Come fare il backup dei dati ed evitare perdite irreversibili

backup Pc e Mac
Facebooktwitterlinkedinmail
Vota questa pagina!

La perdita dei dati è un evento tutt’altro che raro. Ogni giorno persone e aziende si trovano a dover affrontare danni causati da guasti ai computer, errori umani, malfunzionamento del software o attacchi informatici, con gravi conseguenze operative.

Il backup rappresenta la soluzione più efficace a questo rischio, ma troppo spesso viene trascurato.

Cos’è il backup e perché è fondamentale

Il backup è la copia di sicurezza dei dati presenti sui tuoi dispositivi. Non si tratta di un’opzione per utenti esperti, ma di una necessità per chiunque voglia proteggere informazioni preziose. Senza un backup regolare, rischi di perdere:

  • Foto e video personali o familiari
  • Documenti di lavoro, progetti e tesi
  • Conversazioni e messaggi importanti
  • File aziendali o dati sensibili

La buona notizia è che fare un backup non richiede competenze avanzate. Con pochi strumenti e abitudini corrette, puoi salvaguardare tutto in modo automatico e sicuro.

Tipi di backup

Esistono diverse modalità di backup, ciascuna con i propri vantaggi:

  1. Backup locale: copia dei dati su dispositivi fisici come hard disk esterni o chiavette USB.
  2. Backup cloud: salvataggio dei dati su servizi online sicuri (Google Drive, iCloud, Dropbox, OneDrive).
  3. Backup ibrido: combinazione di backup locale e cloud per la massima protezione.

La scelta dipende dalle tue esigenze, ma la raccomandazione è non affidarsi a un solo metodo.

Come fare un backup: guida pratica

Backup su PC Windows

  1. Collega un disco esterno.
  2. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup.
  3. Seleziona Aggiungi un’unità e scegli il disco esterno.
  4. Attiva Cronologia file: Windows salverà automaticamente le copie dei tuoi file.

Backup su Mac

  1. Collega un disco esterno.
  2. Apri Preferenze di sistema > Time Machine.
  3. Seleziona il disco come destinazione e attiva il backup automatico.
  4. Time Machine eseguirà copie periodiche dei dati, permettendo di recuperarli in qualsiasi momento.

Ti ricordiamo inoltre che, se non ti senti sicuro di fare tu direttamente il backup del tuo PC o Mac, puoi affidarti a ComputerDocVR, che lo eseguirà per te in poco tempo.

Proteggere i propri dati rappresenta una responsabilità personale e professionale. Abituarsi a conservare copie di sicurezza significa affrontare con tranquillità ogni imprevisto digitale, evitando stress, interruzioni e rimpianti. In un mondo sempre più connesso, avere il controllo dei propri file è la migliore forma di sicurezza.

Leave a Reply

[sg_popup id=1]